Borgo Magretti arriva primo
L'Impresa Tilatti ha concluso i lavori per la realizzazione di Borgo Magretti, primo esempio di social housing in provincia di Udine. Si tratta di 32 alloggi realizzati a Remanzacco e destinati sia alla vendita che alla locazione.
Borgo Magretti, l'intervento immobiliare che l'Impresa Tilatti ha realizzato a Ramanzacco, è pronto. Si tratta di 32 alloggi di diverse dimensioni più uno spazio di comunità che vanno a costituire il primo esempio di housing sociale in provincia di Udine. L'intervento ha consentito di recuperare un borgo fatiscente nel centro del paese. Gli appartamenti, tutti ad elevata prestazione energetica con classe energentica A1 e A2 (riscaldamento a pavimento, impianto fotovoltaico, impianto solare termico), sono prevalentemente bicamere, dotati di box auto e cantina.
Gli alloggi verranno assegnati attraverso un bando e destinati in gran parte all'affitto con canone calmierato a coppie giovani e anziani con un reddito intermedio tale da non consentire di accedere ai prezzi del libero mercato e da non rientrare nei requisiti per l'accesso all'edilizia pubblica popolare. Borgo Magretti verrà gestito di Casa Fvg che si propone di dar vita a una comunità sostenibile chiamata anche a condividere e mantenere vivi gli spazi comuni (la sala d comunità) e di arrivare servizi destinati alla socializzazione e al tempo libero.
Gli immobili sono stati acquisiti dal Fondo Housing Sociale Fvg (HS FVG) - gestito da Finint Investments SGR - che in Friuli Venegia Giulia ha già messo a disposizione 77 alloggi mentre altri 342 sono in corso d'opera. Tutte le informazioni sul sito: www.housingsocialefvg.it